Softsystem Srl
LINEA
Le macchine infustatrici e riempitrici per l'industria chimica effettuano i riempimenti in modo preciso e veloce essendo gestite da un microcontrollore che ne controlla le funzioni di pesatura e di dosaggio attraverso la regolazione della pompa di alimentazione. Il pratico braccio a parallelogramma, perpendicolare alla cannula, supporta l'operatore consentendo movimenti agili e precisi nella centratura dei bocchelli di riempimento.
La struttura delle macchine infustatrici e riempitrici per l'industria chimica è composta da una testa di riempimento a movimentazione manuale servoassistita in acciaio Inox AISI 304, e da parti adibite al contatto con il prodotto realizzate in acciaio Inox AISI 316. Le macchine infustatrici e riempitrici per l'industria chimica consentono il riempimento in sequenza di almeno 4 fusti da 220 litri, di un IBC su pallet, oppure di taniche da 25/30 litri su 3 piani diversi. Il sistema è integrato di una piattaforma di pesatura, in acciaio Inox AISI 304, composta da 4 celle di carico indipendenti e con grado di protezione IP67 (EX). La piattaforma è opportunamente omologata dall'ufficio metrico, con ripartizione di 200gr: 0÷1200Kg. Completa la struttura una colonna mobile con comando elettrico per l'adeguamento in altezza ed una corona aspirante per la captazione della possibile fuoriuscita di vapori dalla bocca di riempimento.
Il prodotto farmaceutico allo stato liquido viene miscelato da una pompa esterna, non correlata alla macchina, viene incanalato in appositi tubi sterili fino ad arrivare alla parte finale della macchina infustatrice e riempitrice per l'industria chimica. In base alla ricetta selezionata verrà erogata la giusta quantità di farmaco nel contenitore opportuno. Una volta che i contenitori saranno ultimati, la stampante di cui è provvisto il sistema, rilascerà un'etichetta, sulla quale saranno descritte le specifiche del prodotto. Questa particolare stampante riesce a produrre un'etichetta già parzialmente spellicolata per agevolare il lavoro dell'operatore nel fissaggio. Fino a che l'operatore non strappa l'etichetta, il sistema non permette alla macchina di proseguire con un nuovo ordine. I comandi a bordo macchina, gli allarmi e le ricette sono interamente gestite attraverso un pannello HMI 7'' touchscreen a colori con retroilluminazione. Integrato nel sistema di infustaggio e riempimento per l'industria chimica vi è un quadro di controllo IP55 a bordo macchina dotato di PLC Siemens in grado di gestire quanto richiesto dalla URS e di garantire l'interfacciamento con utenze esterne. In particolare sono presenti: una porta di comunicazione Profinet ed 8 segnali di Input/Output per lo scambio stati con il processo e lo stoccaggio. Con questo meccanismo il PLC è in grado di gestire anche eventuali pompe esterne al sistema pilotate da un Inverter.
È possibile integrare il software per la gestione anagrafica dei confezionamenti della macchina con la procedura guidata Audit Trail conforme a FDA CFR 21 part 11.
Un'opportunità interessante può essere quella di integrare l' offerta con l'attività di convalida della documentazione a nostro carico. Garantiamo la massima efficienza in questo campo offrendo:
ULTERIORI INFO
Per maggiori informazioni sulle macchine infustatrici e riempitrici per l'industria chimica, compila il modulo di contatto sottostante.
Riempi il modulo sottostante per richiedere un contatto.
Un nostro incaricato ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
Rimani aggiornato sulle nostre ultime novità! Seguici su LinkedIn e diventa parte della nostra community.