Softsystem Srl


Termosigillatrice per Sacchetti Sterili



Termosigillatrice Steribag


MACCHINA

Termosigillatrice a impulsi per sacchetti farmaceutici sterili.


La Termosigillatrice per Sacchetti sterili è stata progettata e realizzata per operare all'interno della camera bianca nel settore farmaceutico, dove effettua la sigillatura finale di 'sacchetti' per uso farmaceutico realizzati in materiale termoplastico.

Vengono forniti pre-sigillati su tre lati, il restante lato presenta due lembi aperti idonei all’inserimento dei tub in maniera manuale da parte dell’operatore.

Lo stesso inserirà manualmente i due lembi aperti dello steribag all’interno di un’apposita feritoia al di là della quale il gruppo saldante, mediante un’azione termo-meccanica, effettuerà la sigillatura finale dello steribag.


Vista frontale della termosigillatrice
  • Saldatura con barra saldante superiore ed inferiore
  • Saldatura con singola o doppia piattina
  • Idonea per ambienti ISO 5 secondo ISO 14644-1
  • Posizionamento e scarico manuale con cadenza 5 sec.
  • Alte prestazioni in termini di controllo ed affidabilità
  • Design ergonomico e versatile per i formati da sigillare
  • Preparazione e richiamo della ricetta di lavoro da HMI touch
  • Responso e visualizzazione degli esiti su HMI
  • Disponibile nuova versione con invito preciso alla piegatura
  • Software completamento configurabile tramite interfaccia touch
  • Dimensioni = 805 x 640 x 1.330 mm (LxPxH).
  • Alimentazione e assorbimento = 3Ph+N+PE – 400VAC – 4kVA.
  • Rumorosità < 80 dB.
Vista ravvicinata frontale della termosigillatrice

Veloce

Ergonomica e Sicura

Facilmente Integrabile

Ripetibilità nei Controlli

Ingombri Ridotti

INFO

Elementi distintivi

La termosigillatrice è progettata per garantire affidabilità, precisione e conformità agli standard del settore. Costruita principalmente in acciaio AISI 304 o AISI 316L, materiali altamente resistenti e ideali per ambienti sterili, è specificamente progettata per la sigillatura finale di sacchetti termoplastici Steribag mediante un processo controllato di azione termomeccanica.


Caratteristiche tecniche avanzate:

  • Struttura compatta: realizzata in un unico corpo in profilato d’acciaio, dotato di ruote girevoli frenabili per una movimentazione agevole.
  • Regolazione ergonomica: il piano di lavoro è regolabile in altezza tramite pistoni idraulici, azionabili manualmente con una comoda manopola.
  • Tecnologia di saldatura: la barra saldante doppia, progettata per la sigillatura ad impulso, è movimentata da un attuatore elettropneumatico, mentre la forza di saldatura è monitorata da una cella di carico per garantire uniformità e qualità.
  • Componentistica all’avanguardia:
  • Circuito elettrico di potenza e controllo ROPEX.
  • PLC e interfaccia HMI Siemens per una gestione logica e intuitiva.
  • Quadro elettrico integrato con alimentazione dedicata.


Sistemi di sicurezza e comandi operativi:

La sigillatrice è dotata di:

  • Pulsante di emergenza rosso a fungo.
  • Pulsante luminoso blu per il ripristino dell’emergenza.
  • Indicatore luminoso dello stato macchina.
  • Comando a pedale, che consente all’operatore di avviare il ciclo in modo pratico.

Questa sigillatrice è stata progettata per operare in ambienti farmaceutici critici, offrendo affidabilità, facilità d’uso e un design compatto che si adatta a spazi operativi ridotti.


CICLO DI LAVORO

Postazione di lavoro

La termosigillatrice per sacchetti sterili è dotata di una pulsantiera comandi ergonomica che consente all'operatore di gestire il ciclo di lavoro e monitorare eventuali anomalie tramite il dispositivo di controllo integrato, situato direttamente sulla pulsantiera.

Un aspetto distintivo è la flessibilità della pulsantiera, che può ruotare intorno alla macchina per adattarsi alle diverse esigenze operative, ad eccezione delle postazioni di alimentazione specifiche, dove il carico viene gestito manualmente dall'operatore.

La sigillatrice è progettata per operare prevalentemente in modalità automatica, garantendo efficienza e continuità produttiva. Tuttavia, l’operatore può passare alla modalità manuale, tramite il pannello operatore e gli appositi softkey, esclusivamente per effettuare operazioni di calibrazione, assicurando così la massima precisione del sistema.



INFO

Interfaccia operatore termosaldatrice

L’interfaccia operatore della termosigillatrice, offre un controllo avanzato e intuitivo del processo di saldatura. Consente la visualizzazione in tempo reale dei principali parametri operativi, tra cui temperatura, forza di saldatura e tempo, oltre alla gestione degli allarmi che possono verificarsi durante il ciclo di lavoro.

Grazie a un sistema di ricette preimpostate, l’operatore può selezionare facilmente la tipologia di prodotto da lavorare, utilizzando set di parametri dedicati per garantire precisione e ripetibilità.

L’interfaccia supporta anche un sistema di accesso a più livelli, che permette di modificare le ricette operative e di eseguire la calibrazione periodica dell’apparecchiatura (cella di carico), assicurando il corretto funzionamento e la conformità agli standard di qualità.


PROCESSO

Affidabilità

Durante il processo di sigillatura, la macchina effettua un monitoraggio preciso e continuo sui seguenti parametri critici, garantendo qualità e affidabilità del confezionamento:

  • Temperatura di saldatura, gestita in modo ottimale da un generatore ad impulsi per assicurare uniformità e precisione;
  • Forza di pressione applicata durante la saldatura, rilevata accuratamente tramite un trasduttore di forza per garantire una tenuta ottimale;
  • Durata del processo di saldatura e raffreddamento, controllata con intervalli precisi e ripetibili, per risultati costanti e di alta qualità.

Questi controlli avanzati contribuiscono a garantire un processo di sigillatura affidabile, ideale per applicazioni nel settore farmaceutico e medicale.


STRUTTURA

Ergonomicità e sicurezza

Il design compatto, ergonomico e altamente funzionale della termosigillatrice rappresenta una soluzione ideale per il settore farmaceutico, garantendo versatilità nel confezionamento di diverse tipologie di contenitori.

Dotata di pratici piani di appoggio per il posizionamento stabile durante il processo di saldatura, la termosigillatrice è facilmente movimentabile grazie alle ruote integrate, facilitando l'operatività in ambienti dinamici e garantendo efficienza logistica.


INFO

Contattaci per una Soluzione Personalizzata

Se stai cercando una termosigillatrice per sacchetti sterili che garantisca precisione, affidabilità e conformità agli elevati standard richiesti dal settore farmaceutico, siamo qui per aiutarti.

La nostra Termosigillatrice è progettata per rispondere alle esigenze di confezionamento sicuro e sterile, adattandosi alle specifiche necessità produttive della tua azienda.

Clicca qui per scaricare la brochure del prodotto in formato PDF.

Richiesta informazioni

Riempi il modulo sottostante per richiedere un contatto.

Un nostro incaricato ti risponderà il prima possibile.

Grazie.

Softsystem Srl

Via M. L. King, 28, cap. 56020, Montopoli in Val d'Arno (PI), Tuscany, Italy

T. +39.0571484233

P. IVA 01522260502 - N. REA: PI 134259

C.S. : 15.500,00 € i.v.

Giovanni Bisci - Managing Director

Certificazioni
Bandi

Rimani aggiornato sulle nostre ultime novità! Seguici su LinkedIn e diventa parte della nostra community.